Antonio Biasiucci
Pani e Volti | 2011
Per la sua terza personale al Magazzino, Antonio Biasiucci presenta una selezione di opere che include tre percorsi iconici del fotografo napoletano, ovvero le serie Pani, Volti ed Ex-voto. Nei lavori sul pane le forme emergono dallâoscuritĂ intensa del nero fotografico e, il cibo per eccellenza dei popoli, viene restituito come immagine misteriosa: meteoriti, crateri lunari, paesaggi magmatici, figure antropomorfe ma â i pani rappresentano âsostiene Biasiucci- per i quattro elementi naturali che lo compongono, lâepifania della vitaâ. I volti, emergono anchâessi da unâoscuritĂ che ne esalta le differenze somatiche, provengono dal repertorio di calchi dei visi di tribĂš africane realizzati dallâantropologo Lidio Cipriani negli anni â30, e conservati nel Museo di Antropologia dellâUniversitĂ Federico II di Napoli. Biasiucci trasforma…Continua / More
Alessandro Piangiamore
Testimone di fatti ordinari | 2011
Ho deciso di scrivere in prima persona, senza delegare ad altri questo compito. Non intendo giustificare alcuna delle opere, per il motivo semplice che qualsiasi spiegazione potrebbe limitarne le potenzialitĂ . Ă sempre difficile parlare del lavoro, probabilmente – credo â perchĂŠ composto di immagini, le quali, per loro natura, sono difficili da comunicare. Viene tutto dal mondo, ma non in quanto avvenimento esterno. Sono come dei âpresagiâ che possono solo essere accennati; andare a fondo sarebbe troppo difficile e anche inutile. Una precisazione necessaria riguarda la performance eseguita in relazione ad unâopera in mostra, che vede la presenza esclusiva, tra gli esecutori, di persone a me vicine, sempre presenti durante il mio lavoro. Sono i miei giganti. Ho chiesto loro…Continua / More
Jan Fabre
Tribute to Hieronymus Bosch in Congo | 2011
Magazzino è lieta di annunciare Tribute to Hieronymus Bosch in Congo, terza mostra personale di Jan Fabre in galleria: lâartista presenta per questa occasione sette nuovi lavori dal grande impatto visivo. Jan Fabre definisce se stesso come un guerriero della bellezza, un cavaliere della disperazione. Artista visuale ma anche autore e performer teatrale, ha costruito un rilevante corpus di opere internazionalmente riconosciuto. La sua ricerca coinvolge quindi il suo stesso corpo, la storia e le dinamiche sociali, trovando risposte in differenti forme espressive. In questa serie di nuove opere, indaga i rapporti tra la storia del suo paese, il Belgio, la sua presenza nella colonia del Congo e lâiconografia del maestro fiammingo Hieronymus Bosch. Il visionario Bosch, i suoi mostri…Continua / More
Gianluca Malgeri
Insh’Allah | 2011
In Between Rusen Aktas C’è una piazza nel quartiere Fatih di Istanbul chiamata Kadinlar Pazari che letteralmente significa âBazar delle donneâ. Non avevo sentito parlare di questo luogo fin quando un amico mi ci ha portato di recente. Costui è nato e cresciuto nella ‘vecchia’ Istanbul, circondata dalle antiche mura della cittĂ . Le porzioni di mura che sono ancora in piedi sono state costruite da Teodosio II nel V secolo. Istanbul è stata una cittĂ racchiusa tra queste mura, pressappoco fino allâOttocento. Da lĂŹ la cittĂ ha iniziato a crescere verso Galata e distretti Beyoglu dall’altra parte del Corno d’Oro; questi nuovi insediamenti sono stati costruiti nella moda con i nuovi stili moderni e in gran parte hanno ospitato i…Continua / More