Massimo Bartolini
Atlante Occidentale, Daniele Del Giudice, Einaudi Tascabili, 1998, p.78 | 2017
29/11/2017 • 31/01/2018
Magazzino eÌ€ lieta di annunciare la quinta mostra personale di Massimo Bartolini negli spazi della galleria, che segue quelle del 2002, 2004, 2009 e 2014 ed eÌ€ incentrata su opere di nuova produzione che l’artista ha realizzato per quest’occasione. La mostra, intitolata Atlante Occidentale, Daniele Del Giudice, Einaudi Tascabili, 1998, pag.78, parte volutamente dalla formula tipica della nota a margine, un dispositivo di confronto, di rimando ad un “luogo†altro. Questo rimando eÌ€ di per seÌ un contenitore, percheÌ l’Atlante Occidentale nella mostra giaÌ€ c’eÌ€: le opere che la compongono recano simboli e segni tipicamente occidentali, tutti peroÌ€ messi in imbarazzo da una presenza/assenza che ne contraddice le forme e ne amplia il significato. Questo elemento presente/assente, tra il…Continua / More
Jan Fabre
Maskers | 2017
28/09/2017 • 15/11/2017
Mi disegno sempre meglio. Comincio a conoscere il mio muso, la mia maschera. Ma che cos’è un autoritratto? Qualcuno che nega di essere morto.  Jan Fabre, Anversa, 3 febbraio 1980   Magazzino è lieta di annunciare Maskers, la sesta mostra personale in galleria dell’artista belga Jan Fabre, a cura di Melania Rossi. Il progetto raccoglie parte della produzione scultorea di Fabre che affronta il tema dell’autoritratto, sia come forma di indagine sulla natura umana, sia come tentativo di rappresentare e liberare le diverse personalità che compongono la propria identità . Quando siamo davanti allo specchio riusciamo davvero a vederci? Pensiamo di riuscire ad afferrare la nostra immagine, ma non possiamo mai farlo davvero. Il corpo umano è in uno…Continua / More
Cabrita
4 Volte Io | 2017
25/05/2017 • 25/07/2017
Magazzino è lieta di annunciare la terza mostra personale in galleria dell’artista portoghese Pedro Cabrita Reis, dopo quelle del 2006 e del 2012. Cabrita Reis torna a Roma per una mostra in galleria a due anni di distanza dalla presentazione dell’opera La Casa di Roma, tuttora visibile all’esterno del Museo MAXXI in Via Guido Reni. L’artista ha pensato di sviluppare la mostra partendo da una misurazione e un canone, il proprio corpo, spesso presente nei suoi lavori con la scultura, la pittura e la fotografia. Pertanto, quattro opere distribuite nei due spazi della galleria riportano le dimensioni di altrettante posizioni del corpo: in piedi, sdraiato, appoggiato, a braccia aperte; come spesso avviene nel suo lavoro, Cabrita Reis parte dal dato…Continua / More
Antonio Biasiucci
Codex | 2017
20/04/2017 • 21/05/2017
Magazzino è lieta di presentare la quarta mostra personale in galleria di Antonio Biasiucci. La mostra è incentrata sulla serie Codex di recente produzione, esposta nel 2016 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli a cura di Gianluca Riccio. La Fondazione Banco di Napoli, ha invitato Biasiucci a raccontare, attraverso il suo sguardo, i materiali conservati all’interno del proprio archivio storico, la più antica e imponente raccolta documentaristica bancaria al mondo. All’interno delle 330 stanze dell’archivio, sono conservati più di 60.000 faldoni accuratamente catalogati con codici numerici all’apparenza indecifrabili, è qui che Biasiucci per tre mesi, come un antropologo visionario, ripercorre una storia silente che giace all’interno di ogni fascicolo, dov’è racchiuso il tempo di Napoli e del Mediterraneo,…Continua / More