Elisabetta Benassi, Gianluca Malgeri, Jonas Dahlberg, Leonardo Magrelli, Sze Tsung Nicolàs Leong
Ascolto il tuo cuore, cittÃ
05/03/2021 • 30/04/2021
Jonas Dahlberg’s videos Untitled (Horizontal Sliding) (2000) and Untitled (Vertical Sliding) (2001), feature empty interiors whose reality is both enigmatic and suggestive. The slow movement of the camera reveals one room after another, evoking archetypal spaces that look familiar and foreign at the same time. Light seeps from under closed doors, but there’s no reason to think anyone’s home, or rather, in their rooms. Appearances, of course, prove deceptive. Dahlberg’s sets are architectural models, built to a circular plan, and filmed with a centrally positioned rotating camera. What seem to be tracking shots are really 360° pans, describing loci that inevitably read as nodes in a labyrinth–a subtly scary one, since its vertical and horizontal extension implies the impossibility of…Continua / More
Gianluca Malgeri
Homo Ludens | 2015
19/11/2015 • 30/01/2016
Magazzino is pleased to present an exhibition project resulting from the collaboration between Japanese artist Arina Endo (1983, lives and works between Florence and Berlin) and Gianluca Malgeri (1974, lives and works between Florence and Berlin). For his third solo show at the gallery, Malgeri invited Endo to think of a project together. The collaboration between the two artists started in 2015 in the occasion of the exhibition Edge of Chaos, whereEndo and Malgeri presented for the first time the series of sculptures Expelled from Paradise, inspired by the ‘Land of Toys’ in the tale of Pinocchio. This collaboration continues with Homo Ludens, an exhibition inspired by Carmelo Bene’s reinterpretation of Pinocchio, and his metaphor of the “heroic refusal of…Continua / More
Andrea Salvino, Andy Hope, David Adamo, Dirk Skreber, Gianluca Malgeri, Robert Janitz, Tim Eitel
Dr. Jekyll & Mr. Hyde – New Works From Berlin | Group Show | 2012
“È dunque da attribuirsi più all’esigente natura delle mie aspirazioni che a una mia speciale degradazione, il motivo per cui si separarono in me, con un solco più profondo, le regioni del bene e del male che dividono e compongono ad un tempo la duplice natura dell’uomo. Per quanto io fossi preda di un profondo dualismo, le due nature in me coesistevano in perfetta buona fede […] Vidi che, se potevo a ragione considerarmi l’uno e l’altro dei due esseri che lottavano nella mia coscienza, ciò si doveva al fatto che io ero radicalmente ambedue, e ho cominciato a vagheggiare il pensiero della separazione di quegli elementi.†(R.L. Stevenson – Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde) Magazzino…Continua / More
Alessandro Piangiamore, Elisabetta Benassi, Gianluca Malgeri, Jonas Dahlberg, Jorge Peris, Mircea Cantor, Pedro Cabrita Reis
Encore Plus | Group Show | 2012
20/02/2013 • 31/03/2013
Magazzino è lieta di presentare Encore Plus, secondo step della mostra in corso da Dicembre 2012 e che resterà visibile fino all a fine di Febbraio 2013. La mostra è concepita per essere una sorta di best of delle attività dell’ultimo anno e mezzo, includendo opere dei nostri artisti che siano transitate in Musei ed Istituzioni, italiane e straniere, nell’ambito di mostre personali e collettive. Da Elisabetta Benassi (MAXXI; Newtopia, Mechelen), Mircea Cantor (Centre Pompidou), Antonio Biasiucci (Istituto Nazionale per la Grafica) e Pedro Cabrita Reis (Museum Leuven, Kunsthalle Hamburg, Museo Berardo), fino a Alberto Garutti (PAC), Gianluca Malgeri (Ambasciata d’Italia, Berlino), Massimo Bartolini (MAXXI), Alessandro Piangiamore (MACRO), Jorge Peris (Muséè du château des ducs de Wurtemberg, Montbéliard) e Jonas…Continua / More
Gianluca Malgeri
Insh’Allah | 2011
In Between Rusen Aktas C’è una piazza nel quartiere Fatih di Istanbul chiamata Kadinlar Pazari che letteralmente significa “Bazar delle donneâ€. Non avevo sentito parlare di questo luogo fin quando un amico mi ci ha portato di recente. Costui è nato e cresciuto nella ‘vecchia’ Istanbul, circondata dalle antiche mura della città . Le porzioni di mura che sono ancora in piedi sono state costruite da Teodosio II nel V secolo. Istanbul è stata una città racchiusa tra queste mura, pressappoco fino all’Ottocento. Da lì la città ha iniziato a crescere verso Galata e distretti Beyoglu dall’altra parte del Corno d’Oro; questi nuovi insediamenti sono stati costruiti nella moda con i nuovi stili moderni e in gran parte hanno ospitato i…Continua / More
Gianluca Malgeri
Warped Time | 2007
Sei file di mattonelle, precariamente accatastate l’una sull’altra, costituiscono la struttura del più recente lavoro ‘in-progress’ di Gianluca Malgeri. Con quest’opera Malgeri prosegue la sua indagine che ha come oggetto di ricerca la stufa, come nei precedenti Torre di Ishstar (2004), Faro di Alessandria (2006), e Torre di Arianna (2006). Assieme, le quattro sculture non costituiscono solamente un’investigazione di una forma generica, ma potrebbero essere considerate come elementi costruttivi di una più ampia struttura, forse anche i pilastri di una nuova architettura utopica urbana. Un altro elemento, parte dei tentativi di Malgeri, è Amphora (2007). Il suo interesse per l’architettura è evidente in collages come Città del sole (2004), in cui ha assemblato fotografie ritagliate di mattonelle e tappeti che…Continua / More