Alicia Frankovich, Christian Capurro, Laresa Kosloff, Marco Fusinato
Still Vast Reserves
24/09/2009 • 24/10/2009
- | Still Vast Reserves |
- | Still Vast Reserves |
- | Laresa Kosloff | Fountain Gathering, 2009
- | Marco Fusinato | Parallel Collision 2008 24 page score, mix media on peper 42×29,7cm
- | Laresa Kosloff | Trapeze, 2009-09-24
- | Alicia Frankovich | Re-back, 2009
- | Still Vast Reserves |
- | Still Vast Reserves |
- | Christian Capurro | Compress, 2007-08
- | Christian Capurro | Compress, 2008 (#17)
Gertrude Contemporary Art Spaces (GCAS), Melbourne, presenta la mostra Still Vast Reserves comprendente il lavoro di otto artisti australiani che si terrà presso il Magazzino d’Arte Moderna a Roma. Sviluppata dalla direttrice di GCAS Alexie Glass-Kantor e dalla curatrice di GCAS Emily Cormack in collaborazione con il curatore Francesco Stocchi, questa mostra esplora la cinetica della compressione, favorendo un’interpretazione scultorea del corpo e del sé, in relazione all’architettura. Still Vast Reserves comprende opere di varie discipline che includono la stampa, la performance, il video e l’installazione degli artisti: Christian Capurro, Ben Armstrong, Stuart Ringholt, Tom Nicholson, Alicia Frankovich, Marco Fusinato, Lou Hubbard e Laresa Kosloff che sono tra gli artisti più innovativi e stimati dalla critica in Australia. Concettualmente Still Vast Reserves esplora le distinzioni tra rivelazione e chiusura, dal punto di vista politico, sociale e personale. Concentrandosi sull’azione reciproca fra l’intimo/domestico e il pubblico/strutturale, questa mostra ricorda allo spettatore la sua corporalità, in riferimento alle dinamiche di compressione, intimità e liberazione. Le opere in mostra presentano un aspetto più decinato dell’arte contemporanea australiana, rispetto a quanto presentato internazionalemente. In occasione dell’inaugurazione, Marco Fusinato e Alicia Frankovich presenteranno nuove performance, mentre Laresa Kosloff e Tom Nicholson creeranno inedite installazioni dei propri video, insieme ad una serie di stampe di Benjamin Armstrong e a nuove opere di Lou Hubbard e Stuart Ringholt. In concomitanza con la mostra, GCAS ha prodotto un’importante pubblicazione di 100 pagine ideata dal principale studio grafico australiano, Fabio Ongarato Design, con immagini e saggi. Questa mostra è un progetto reciproco, che nasce dal Programma di Residenza Curatoriale Internazionale di GCAS, tenuto da Francesco Stocchi nel luglio 2008. La mostra di Roma è la Fase Due del progetto, la cui Fase Tre comprende una mostra di artisti italiani presso GCAS nel 2010. Questo concetto di mostre ricorrenti assicura ad artisti, curatori, mecenati e autori di ciascun paese la possibilità di stabilire solide e continue relazioni con nuovi tipi di pubblico, estendendo ulteriormente le loro comunità creative. Still Vast Reserves è reso possibile con il supporto di Arts Victoria e dell’Ambasciata Australiana a Roma.
Alle 19.00 performace di Alicia Frankovich e di Marco Fusinato con i musicisti Cristiano De Fabritis, Luca Tilli e Luca Vinitucci