Daniele Puppi
Blast | 2013
Undici anni dopo Fatica #17, Magazzino è lieta di presentare la nuova mostra personale di Daniele Puppi in galleria. Blast è la prima occasione in cui Puppi presenta, in una personale, alcuni lavori del ciclo Cinema rianimato su cui l’artista sta lavorando dal 2011 e che è stata giĂ presentata in numerose mostre collettive nel corso del 2012. In questi “dispositivi minimi di rianimazione multisensoriale”, Puppi si serve di immagini e spezzoni originali di film d’autore o di serie B, su cui agisce decostruendo e riscrivendo l’immagine e il montaggio, creando emozionanti e spettacolari proiezioni nello spazio. Utilizzando dei vecchi monitor da regia o ipertecnologici schermi sonori, Puppi moltiplica il punto di origine della visione in un gioco di evidenze…Continua / More
Alberto Garutti, Daniele Puppi, Elisabetta Benassi, Massimo Bartolini, Mircea Cantor
Big Ones | Group Show | 2008
A cura di Achille Bonito Oliva Massimo Bartolini Elisabetta Benassi Mircea Cantor Alberto Garutti Armin Linke Domenico Mangano Giulio Paolini Daniele Puppi Vedovamazzei Ouattara Watts Sislej Xhafa Magazzino Ă© lieta di annunciare BIG ONES, una mostra collettiva che comprende una selezione di opere degli artisti della galleria incentrate sul rapporto tra spazio e immagine. La mostra inaugurerĂ il 28-02-2008 e terminerĂ il 02-03-2008
Daniele Puppi
Altre voci, altre stanze | 2002
Dopo le mostre di Massimo Bartolini, Atelier van Lieshout, Vedovamazzei, la personale di Daniele Puppi prosegue il programma Altre voci, altre Stanze/Other voices, other rooms, a cura di Cloe Piccoli per il Magazzino d’Arte Moderna. Altre voci, altre stanze/Other voices, other rooms considera l’interesse di molti artisti contemporanei per gli ambienti. Spazi astratti o praticabili, vere e proprie architetture, o simulazioni virtuali, progetti in miniatura, o interventi in autentici edifici, negli ultimi anni molti artisti hanno scelto di lavorare sugli spazi. Così hanno costruito stanze, case, studi, studioli, barche, quartieri, intere cittĂ , con l’intenzione umanistica, di rimettere l’uomo al centro dell’universo, con l’idea di creare spazi come luoghi dell’esperienza il cui carattere preciso e peculiare stimola la mente e i…Continua / More