Vedovamazzei
Early Works. Da Giotto a Hirst
10/12/2021 • 31/01/2022
Magazzino è lieta di presentare la sesta mostra personale di Vedovamazzei in galleria, intitolata Early Works. Da Giotto a Hirst. Nel lavoro di Vedovamazzei, duo nato nel 1991 e composto da Simeone Crispino e Stella Scala, l’impianto visivo legato alla meraviglia e alla sorpresa rappresenta uno degli aspetti centrali. Per questa mostra gli artisti presentano una serie di lavori iniziata nel 1992 e ancora in progress, legati a opere iconiche di grandi artisti del passato e contemporanei e realizzate da bambini in una fascia di età compresa tra i 5 e 12 anni. I disegni infantili hanno uno stile sempre uguale nei secoli, in quanto il bambino segue delle fasi, non impara delle tecniche. In mostra sono esposte opere…Continua / More
Alessandro Piangiamore, Alighiero Boetti, Cabrita, Daniele Puppi, Elisabetta Benassi, Enrico Castellani, Ettore Spalletti, Francesca Leone, Giacomo Balla, Mario Schifano, Massimo Bartolini, Mircea Cantor, Namsal Siedlecki, Piero Manzoni, Vedovamazzei
Art Basel 2021 – Italian Influences
21/09/2021 • 26/09/2021
A journey through the arts of 20th and 21st centuries With works by: Giacomo Balla, Massimo Bartolini, Elisabetta Benassi, Alighiero Boetti, Enrico Castellani, Mircea Cantor, Francesca Leone, Piero Manzoni, Cabrita, Alessandro Piangiamore, Daniele Puppi, Vedovamazzei, Ettore Spalletti, Mario Schifano, Namsal Siedlecki With the special project Italian Influences, conceived specifically for Art Basel 2021, we aim to present a non-linear history of tendencies and influences in over a century of Italian and international arts. Starting from the historical avant-garde, throughout its Postwar reformulation and exploring a series of look-backs by contemporary artists, the presentation engages the viewer with a scattered and fragmented history of Italian influences, through connections and contextualizations that give life to unexpected relations.
Vedovamazzei
Antologia Miope | 2014
Magazzino è lieta di annunciare la quinta mostra personale di Vedovamazzei in galleria, dal titolo Antologia Miope. Vedovamazzei (duo nato nel 1991 da Simeone Crispino e Stella Scala) ha articolato questa mostra con l’idea di una raccolta tematica, lungo un percorso cronologico di circa vent’anni di attività . Come spesso accade nel lavoro di Vedovamazzei, il complesso impianto visivo legato alla meraviglia, all’apparente impossibilità del comprendere e circoscrivere un segno visivo in modo preciso, è affrontato con una leggerezza impercettibile, spiazzando lo spettatore di fronte ad oggetti e segni di natura ambigua. In quest’ottica e in questa modalità , prendono vita oggetti e immagini impossibili come Apparato respiratorio (1992), oppure Specchio Miope (2002) che sembra citare strambe invenzioni settecentesche. Allo stesso modo,…Continua / More
Vedovamazzei
Sette lavori di Vedovamazzei | 2011
Magazzino ha il piacere di annunciare la nuova mostra di Vedovamazzei, che inaugurerà sabato 18 Dicembre 2010 alle ore 19:00 e resterà visibile fino al 16 Febbraio 2011. Per la loro quarta personale in galleria Vedovamazzei presentano una serie di nuove opere utilizzando diversi mezzi, dal disegno alla pittura, dall’assemblage all’installazione. Questi lavori parlano apertamente di un’idea di trasformazione, cambiamento di stato, metamorfosi materiale. Sette lavori di Vedovamazzei è una mostra sulla vita vista dal punto di vista della morte, dove il disfarsi e lo sfaldamento sono premessa necessaria al realizzarsi del processo creativo: così la cenere diventa sostanza pittorica, collante o materiale di assemblaggio, così le cartine da sigaretta sono allineate e trasformate in un supporto – grado zero…Continua / More
Vedovamazzei
Vedovamazzei | 2006
Magazzino d’Arte Moderna di Roma presenta la prima mostra di pittura di Vedovamazzei. Il duo di artisti, Simeone Crispino e Stella Scala, conosciuti a livello internazionale per un modo di fare arte ironico e trasversale, che utilizza i mezzi più disparati per provocare discussione sull’arte e sui suoi presupposti formali ed intellettuali, propone in questa occasione una mostra di dipinti. Oli e acrilici su tela, di grande e medio formato sintetizzano in maniera del tutto personale, l’approdo della pittura contemporanea internazionale che rilegge la realtà attraverso grandi paesaggi, interni e ritratti. Vedovamazzei ripropone in chiave moderna e sorprendente la visione classica della prospettiva a volo d’uccello, come della più moderna prospettiva a campo lungo che trova la propria patria nella…Continua / More
Vedovamazzei
Altre voci, altre stanze | 2002
The solo show by Vedovamazzei at the Magazzino d’Arte Moderna, continues the series of exhibitions entitled Altre voci, altre stanze/Other voices, other rooms, curated by Cloe Piccoli, to explore the research of contemporary artists in the field of environments. Abstract and physical spaces, true architectures or virtual simulations, projects in miniature or interventions in real buildings: in recent years many artists have chosen to work on the notion of spaces. They have built rooms, houses, ateliers, studios, boats, neighborhoods, entire cities with the humanistic aim of putting man back at the center of the universe, and with the idea of creating spaces as places of experience whose precise, particular character can stimulate the mind and the senses, touching our deepest…Continua / More
Vedovamazzei
Armonia Meravigliosa | 2000
Martedì 14 marzo si inaugura al Magazzino d’Arte Moderna la personale di vedovamazzei, in cui verranno esposti due nuovi lavori realizzati appositamente per lo spazio romano. Dietro il nome vedovamazzei si celano Stella Scala e Simeone Crispino, coppia di artisti napoletani da lungo tempo trasferitisi a Milano. Il loro lavoro attraversa mezzi, linguaggi e temi con libertà estrema e a volte spiazzante, spesso prendendo spunto dalla situazione in cui si inserisce, da incontri fortuiti, fatti di cronaca, dal quotidiano anche banale. Osservatori attenti, disincantati e un po’ perversi, pronti a cogliere l’aspetto più disdicevole delle cose, l’elemento fuori posto, vedovamazzei mettono in discussione l’arte, le tecniche, i modelli iconografici, contaminandoli con innesti dal reale più ordinario, rifiutando ogni distacco contemplativo…Continua / More